Tosasiepi a doppia lama - HCR165ES.
Garantisce massimo comfort per l'operatore ed una precisione di taglio senza paragone.
Il design della scocca è stato modificato portando il motore in posizione più alta, in modo da scorrere agevolmente sulla siepe.
Questo modello è dotato di accensione facilitata, sistema antivibrante e impugnatura rotante per un taglio assolutamente confortevole.
Lama a taglio doppio.
Per permettere all'operatore di effettuare le operazioni di taglio e rifinitura della siepe senza fatica in posizione comoda, è possibile ruotare l'impugnatura posteriore.
La rotazione può essere fissata a 45° e 90° sia verso destra che sinistra.
E' dotato di:
-sistema antivibrante con l'obiettivo di ridurre al minimo le sollecitazioni e rendere l'utilizzo meno gravoso smorzando le vibrazioni.
-tappi miscela e olio in posizione di facile accesso, per agevolare l'operatore nel rifornimento.
-avviamento ES Start, sistema che offre partenze facili e riduzione dei consumi e dell'inquinamento.
Cilindrata | 21,2 cm³ |
Capacità | serbatoio MIX 370 ml. Il carburante è una miscela di benzina di grado normale e olio per motori a 2 tempi raffreddati ad aria di buona marca. Percentuale della miscela consigliata 50 : 1 (2 %) per olio standard |
Lunghezza lama | lama 680 mm. Lunghezza utile di taglio 639 mm. |
Accensione | Magnete del volano - Sistema CDI |
Potenza | 0.77 Hp - 0.57 Kw. |
Passo denti lama | 35 mm. |
Motore | Monocilindro a 2 tempi raffreddato ad aria. Carburatore: tipo diaframma. Regime motore alla potenza massima: 7500 giri/min. Regime motore massimo raccomandato (con accessorio STD installato): 10300 giri/min. Frizione: centrifuga automatica. Candela: NGK BPMR8Y |
Avviamento | Motorino di avviamento a rimbalzo. ES START |
Dimensioni | esterne: 1172×272×207 cm. (LxPxH) |
Peso | con serbatoio vuoto 5,1 Kg. Con serbatoio pieno 5,4 Kg. |
Dotazione | Coprilama. Chiave a T. Chiave a forchetta. Manuale per l'operatore. |
Specifiche | Conforme a: requisiti richiesti dalla Direttiva 2006/42/CE (uso di norme armonizzate ISO 10517). I requisiti richiesti dalla Direttiva 2012/46/UE. I requisiti richiesti dalla Direttiva 2000/14/CE |